Vai al contenuto
Home » Quartetto Eos

Quartetto Eos

  • di

Fin dalla propria fondazione nel 2016, il Quartetto Eos si è subito imposto all’attenzione del mondo musicale per la freschezza e la profondità delle proprie interpretazioni, aggiudicandosi nel 2018 il “Premio Farulli” assegnato dalla Critica Musicale Italiana nell’ambito del premio “Franco Abbiati”, e nel 2020 il primo premio al Concorso Orpheus 2020 di Winterthur. Inoltre, nonostante la giovane età dei suoi componenti, l’ensemble si è già esibito per prestigiose istituzioni in Italia, Svizzera, Germania e Francia, riscuotendo sempre unanimi consensi. Nel 2022 verrà pubblicato il loro primo disco, prodotto e finanziato dalla Da Vinci Publishing, con brani di Janacek, Mendelssohn e Webern.

Tra i prossimi gli impegni di maggior rilievo del recente passato e dell’immediato futuro, la partecipazione al Fortissimissimo Festival (in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze), un concerto al Lingotto di Torino (in collaborazione con “Le Dimore del Quartetto, di cui fa parte dal 2017), il debutto al Bologna Festival (luglio 2022) e al Davos Festival (agosto 2022), un tour organizzato dal CIDIM (con Enrico Pace e Davide Alogna) e il debutto ai Concerti della Normale di Pisa (maggio 2023). A novembre 2021 si è esibito in diretta su Rai Radio3 assieme a Enrico Dindo.

Since its foundation in 2016, the Quartetto Eos has immediately attracted the attention of the musical world for the freshness and depth of its interpretations, winning in 2018 the “Premio Farulli” awarded by the Italian Music Critics within the “Franco Abbiati” prize, and in 2020 the first prize at the Orpheus 2020 Competition in Winterthur. Furthermore, despite the young age of its members, the ensemble has already performed for prestigious institutions in Italy, Switzerland, Germany and France, always receiving unanimous acclaim. Their first record, produced and financed by Da Vinci Publishing, will be released in 2022, featuring works by Janacek, Mendelssohn and Webern.

Among the most important engagements in the recent past and in the immediate future are the participation in the Fortissimissimo Festival (in collaboration with the Amici della Musica di Firenze), a concert at the Lingotto in Turin (in collaboration with “Le Dimore del Quartetto,), the debut at the Bologna Festival (July 2022) and at the Davos Festival (August 2022), a tour organised by CIDIM (with Enrico Pace and Davide Alogna) and the debut at the Concerti della Normale di Pisa (May 2023). In November 2021 the ensemble performed live on Rai Radio3 together with Enrico Dindo.

Possibili programmi / Repertoire samples:

Trés Animè
Janáček, Quartetto n.1 “Sonata a Kreutzer”
oppure
Mendelssohn, Quartetto Op.80
Chausson, Concerto per pianoforte, violinoe quartetto
d’archi– con Enrico Pace (piano) e Davide Alogna (violino)


Idilio, ricordo, tormento
Webern, Langsamer Satz  
Mendelssohn, Op. 80 No. 6
Janáček, Sonata a Kreutzer


Il Quartetto nei secoli
Haydn, Quartetto Op. 77 n. 1
oppure
Mozart, Quartetto n. 14 Kv 387 “Primavera”
Kurtag, 12 Microludi
Brahms, Quartetto Op. 51
oppure
Mendelssohn Quartetto Op. 80
oppure
Schubert, Quartetto “Der Tod und das Mädchen”

La mia lingua materna è Bartók
Haydn, Quartetto Op.77 No.1
Webern, Langsamer Satz  
Bartók, Quartetto n.6


Intrecci
Haydn, Quartetto Op. 77 No.1
Del Corno, Allegro (nuova commissione)
Brahms, Quartetto Op. 51 n.2

Sito: https://www.quartettoeos.com